Consigli per il risparmio energetico

15 consigli pratici per il risparmio energetico nella vita di tutti i giorni

Risparmiare energia non solo fa bene all'ambiente, ma è anche facile per il suo portafoglio. Ecco 15 consigli su come risparmiare efficacemente energia nella sua vita quotidiana.

15 piccoli consigli per risparmiare energia:

  1. Utilizzi sorgenti luminose a LED:
    Sostituisca le tradizionali lampade a incandescenza e alogene con lampade a LED ad alta efficienza energetica.
  2. Eviti la modalità standby:
    Spenga completamente i dispositivi invece di lasciarli in standby.
  3. Bollitore al posto del piano cottura:
    Un bollitore è più efficiente di un piano cottura per riscaldare l'acqua.
  4. Impostare correttamente le valvole termostatiche:
    Abbassi la temperatura della stanza di un grado per risparmiare fino a 6% sui costi di riscaldamento.
  5. Programmi economici per lavatrici e lavastoviglie:
    Questi programmi sono spesso più efficienti dal punto di vista energetico.
  6. Ventilare invece di inclinare le finestre:
    La ventilazione d'urto per alcuni minuti è più efficace delle finestre inclinate in modo permanente.
  7. Sbrini regolarmente il frigorifero e il congelatore:
    Uno strato di ghiaccio aumenta il consumo energetico.
  8. Controlli e sostituisca le guarnizioni:
    Le finestre e le porte che perdono portano a una perdita di calore.
  9. Utilizzo della modalità di risparmio energetico per i dispositivi elettronici:
    Attivi le funzioni di risparmio energetico sul suo PC, laptop e TV.
  10. Acquisti elettrodomestici ad alta efficienza energetica:
    Cerchi classi di efficienza energetica elevate quando acquista nuovi elettrodomestici.
  11. Eviti i programmi brevi in lavatrice:
    Spesso consumano più energia dei programmi regolari.
  12. Utilizzi la pentola di dimensioni corrette sul piano di cottura:
    Una pentola troppo piccola su un piano cottura grande spreca energia.
  13. Utilizzo del microonde al posto del forno:
    Il microonde è spesso più efficiente per riscaldare i cibi.
  14. Non copra i radiatori:
    Eviti che i mobili blocchino l'emissione di calore dei radiatori.
  15. Controlli l'isolamento termico:
    Un buon isolamento di pareti, tetto e pavimento riduce in modo significativo la necessità di riscaldamento.

Direttamente alla fonte:

Consigli per il risparmio energetico dalla città di Colonia

Domande frequenti sui consigli per il risparmio energetico

15 consigli per risparmiare energia:

  1. Utilizzi sorgenti luminose a LED: Sostituisca le tradizionali lampade a incandescenza e alogene con lampade a LED ad alta efficienza energetica.
  2. Eviti la modalità standby: Spenga completamente i dispositivi invece di lasciarli in standby.
  3. Bollitore invece del piano cottura: un bollitore è più efficiente di un piano cottura per riscaldare l'acqua.
  4. Impostare correttamente le valvole termostatiche: Abbassi la temperatura della stanza di un grado per risparmiare fino a 6% sui costi di riscaldamento.
  5. Utilizzi programmi economici per lavatrici e lavastoviglie: questi programmi sono spesso più efficienti dal punto di vista energetico.
  6. Ventilare invece di inclinare le finestre: arieggiare la stanza per alcuni minuti alla volta è più efficace che lasciare le finestre permanentemente inclinate.
  7. Sbrini regolarmente il frigorifero e il congelatore: Uno strato di ghiaccio aumenta il consumo energetico.
  8. Controlli e sostituisca le guarnizioni: le finestre e le porte che perdono portano a una perdita di calore.
  9. Utilizzi le modalità di risparmio energetico sui dispositivi elettronici: Attivi le funzioni di risparmio energetico sul suo PC, laptop e TV.
  10. Acquisti elettrodomestici ad alta efficienza energetica: Quando acquista nuovi elettrodomestici, cerchi classi di efficienza energetica elevate.
  11. Eviti i programmi brevi in lavatrice: Spesso consumano più energia dei programmi regolari.
  12. Utilizzi la pentola di dimensioni corrette sul piano cottura: Una pentola troppo piccola su un piano cottura grande spreca energia.
  13. Usare il microonde invece del forno: il microonde è spesso più efficiente per riscaldare gli alimenti.
  14. Non copra i radiatori: eviti che i mobili blocchino il calore emesso dai radiatori.
  15. Controlli l'isolamento termico: Un buon isolamento di pareti, tetto e pavimento riduce notevolmente il fabbisogno di riscaldamento.

Direttamente alla fonte

Consigli per il risparmio energetico dalla città di Colonia

Domande frequenti sui consigli per il risparmio energetico

Ulteriori informazioni e consigli

Per informazioni dettagliate e consigli energetici personalizzati, consulti il nostro box informazioni, dove troverà i contatti degli esperti e ulteriori link:

INFOBOX - La sua buona fonte a Colonia:

Associazione degli inquilini di Colonia

Tel: 0211 / 33 996 555
E-mail:e-mail@mieterverein-koeln.de

Indirizzo:
Mühlenbach 49
50676 Colonia



 

 

Orari di apertura:

Da lunedì a mercoledì
Dalle 08.00 alle 13.00
Dalle 14.00 alle 18.00

Giovedì:
Dalle 08.00 alle 13.00
Dalle 14.00 alle 19.00

Venerdì:
Dalle 08.00 alle 13.15

Domande frequenti: Consigli per il risparmio energetico

I requisiti per ricevere l'indennità di alloggio dipendono da vari fattori, tra cui il reddito, i costi di affitto e le dimensioni del nucleo familiare. In linea di massima, il reddito deve essere inferiore a determinati limiti e i costi dell'alloggio devono essere ragionevoli. Poiché i requisiti esatti e l'importo del sussidio per l'alloggio dipendono dalla situazione individuale, è consigliabile contattare l'ufficio del sussidio per l'alloggio competente per ottenere informazioni specifiche.

Per verificare una richiesta di prestazioni abitative, di solito sono necessari i seguenti documenti:

  1. Richiesta di prestazioni abitative
  2. Prova del reddito di tutti i membri del nucleo familiare (ad esempio, buste paga, estratti conto della pensione).
  3. Contratto di locazione o prova di vincolo per i proprietari
  4. Estratti conto bancari
  5. Prova dell'ammontare dei costi accessori
  6. Se necessario, ulteriori documenti, ad esempio la prova degli obblighi di mantenimento o un certificato di grave disabilità.

L'elenco esatto dei documenti richiesti può variare a seconda della situazione. È quindi consigliabile contattare direttamente l'ufficio delle prestazioni abitative competente per sapere quali documenti sono necessari in ogni singolo caso.

Se ha ulteriori domande sul tema delle prestazioni abitative, in particolare sui regolamenti e i dettagli attuali, può trovare informazioni complete sul sito web del Ministero federale per gli Alloggi, lo Sviluppo Urbano e l'Edilizia. Qui troverà le risposte alle domande più frequenti sulla Legge Housing Benefit Plus e su altri argomenti rilevanti. Per favore, visiti questa pagina per informazioni dettagliate.

Navigazione

Questioni legali

buone-fonti.colonia | 2024