Passo di Colonia

Köln-Pass: la sua guida alla partecipazione sociale a Colonia

Il Cologne Pass è uno strumento di partecipazione sociale che offre ai cittadini bisognosi di Colonia vantaggi e accesso a vari servizi sociali. Serve come prova di necessità e consente di ottenere sconti su attività culturali, sportive e sociali.

Il Pass di Colonia può ora essere richiesto online!

A chi è rivolto il Pass Colonia?

Il Cologne Pass è rivolto alle persone che ricevono prestazioni sociali come il sostegno al reddito di base, l'assegno di alloggio, il supplemento per i figli o le prestazioni assistenziali per le vittime di guerra. Possono averne diritto anche i lavoratori a basso reddito e i residenti di case di riposo o di cura e di strutture di integrazione ospedaliera.

Requisiti e applicazione

  • Pass di Colonia su richiesta: per le persone che ricevono determinate prestazioni sociali, come il sostegno al reddito di base per le persone in cerca di lavoro, l'indennità di alloggio o l'assegno integrativo per i figli.
  • Köln-Pass senza domanda: per i beneficiari dell'assistenza sociale, della previdenza di base per la vecchiaia, dell'assistenza all'infanzia e ai giovani e delle prestazioni previste dalla Legge sulle prestazioni per i richiedenti asilo. In questi casi, il Köln-Pass viene rilasciato automaticamente.

I prossimi passi per le parti interessate

  • Controlli la sua autorizzazione: Stabilisca se appartiene ai gruppi di persone autorizzate.
  • Presenta una domanda di partecipazione: Invii la sua domanda con i documenti richiesti per posta, fax o e-mail.
  • In attesa del KölnPass: Dopo un controllo positivo, il Pass di Colonia le sarà inviato per posta.

Direttamente alla fonte:

Colonia Pass Servizio della città

Domande frequenti sull'indennità di alloggio

A chi è rivolto il Pass Colonia?

Il Cologne Pass è rivolto alle persone che ricevono prestazioni sociali come il sostegno al reddito di base, l'assegno di alloggio, il supplemento per i figli o le prestazioni assistenziali per le vittime di guerra. Possono averne diritto anche i lavoratori a basso reddito e i residenti di case di riposo o di cura e di strutture di integrazione ospedaliera.

Requisiti e applicazione

  • Pass di Colonia su richiesta: per le persone che ricevono determinate prestazioni sociali, come il sostegno al reddito di base per le persone in cerca di lavoro, l'indennità di alloggio o l'assegno integrativo per i figli.
  • Köln-Pass senza domanda: per i beneficiari dell'assistenza sociale, della previdenza di base per la vecchiaia, dell'assistenza all'infanzia e ai giovani e delle prestazioni previste dalla Legge sulle prestazioni per i richiedenti asilo. In questi casi, il Köln-Pass viene rilasciato automaticamente.
 

I prossimi passi per le parti interessate

  • Controlli la sua autorizzazione: Stabilisca se appartiene ai gruppi di persone autorizzate.
  • Presenta una domanda di partecipazione: Invii la sua domanda con i documenti richiesti per posta, fax o e-mail.
  • In attesa del KölnPass: Dopo un controllo positivo, il Pass di Colonia le sarà inviato per posta.

Direttamente alla fonte

Colonia Pass Servizio della città

Domande frequenti sull'indennità di alloggio

Contatti e ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni sul processo di richiesta, sui documenti richiesti e sui vantaggi che possono essere richiesti con il KölnPass, visiti il box informativo di questa pagina.

INFOBOX - La sua buona fonte a Colonia:

Colonia Pass Servizio della città

Tel: 0221 / 221-0
E-mail: sozialamt.koelnpass@stadt-koeln.de

Indirizzo:
Ufficio del cittadino di Mülheim
Wiener Platz 2a
50475 Colonia-Mülheim

Orari di apertura:
Lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00 e su appuntamento.

Domande frequenti: sussidio per l'alloggio

I requisiti per ricevere l'indennità di alloggio dipendono da vari fattori, tra cui il reddito, i costi di affitto e le dimensioni del nucleo familiare. In linea di massima, il reddito deve essere inferiore a determinati limiti e i costi dell'alloggio devono essere ragionevoli. Poiché i requisiti esatti e l'importo del sussidio per l'alloggio dipendono dalla situazione individuale, è consigliabile contattare l'ufficio del sussidio per l'alloggio competente per ottenere informazioni specifiche.

Per verificare una richiesta di prestazioni abitative, di solito sono necessari i seguenti documenti:

  1. Richiesta di prestazioni abitative
  2. Prova del reddito di tutti i membri del nucleo familiare (ad esempio, buste paga, estratti conto della pensione).
  3. Contratto di locazione o prova di vincolo per i proprietari
  4. Estratti conto bancari
  5. Prova dell'ammontare dei costi accessori
  6. Se necessario, ulteriori documenti, ad esempio la prova degli obblighi di mantenimento o un certificato di grave disabilità.

L'elenco esatto dei documenti richiesti può variare a seconda della situazione. È quindi consigliabile contattare direttamente l'ufficio delle prestazioni abitative competente per sapere quali documenti sono necessari in ogni singolo caso.

Se ha ulteriori domande sul tema delle prestazioni abitative, in particolare sui regolamenti e i dettagli attuali, può trovare informazioni complete sul sito web del Ministero federale per gli Alloggi, lo Sviluppo Urbano e l'Edilizia. Qui troverà le risposte alle domande più frequenti sulla Legge Housing Benefit Plus e su altri argomenti rilevanti. Per favore, visiti questa pagina per informazioni dettagliate.

Se ha ulteriori domande sul tema delle prestazioni abitative, in particolare sui regolamenti e i dettagli attuali, può trovare informazioni complete sul sito web del Ministero federale per gli Alloggi, lo Sviluppo Urbano e l'Edilizia. Qui troverà le risposte alle domande più frequenti sulla Legge Housing Benefit Plus e su altri argomenti rilevanti. Per favore, visiti questa pagina per informazioni dettagliate.

buone-fonti.colonia | 2024